il glifo
pubblica tutti i libri che gli piacciono (senza pensare alle quantità vendute)! L'epublishing lo permette!
STORIA
FILOSOFIA
TECNOLOGIA
PSICOLOGIA
SCIENZE
POLITICA
SCIENZE SOCIALI
ARTE
COLLANE
Biblioteca
Classici e memorabili
Ingrandimenti
Laboratorio Montessori
Media & Performance
Mèlisma: filosofia della musica
Work in progress
COLLANE
Biblioteca
a cura di il glifo
Classici e memorabili
a cura di il glifo
Ingrandimenti
a cura di il glifo
Laboratorio Montessori
a cura di Furio Pesci
Media & Performance
a cura di Ambrogio Artoni
Mèlisma: filosofia della musica
a cura di Silvia Vizzardelli
Work in progress
a cura di il glifo
ULTIME USCITE PER LA CATEGORIA
FILOSOFIA
<<
1
2
>>
Il sentimento del suono. L'espressività musicale nell'estetica analitica.
Domenica Lentini
Da qualche decennio la discussione sulla relazione tra musica ed emozioni, sempre ricorrente nella storia del pensiero musicale, ha conosciuto un ritorno d'interesse importante, soprattutto nell'ambito della discussione di area analitica.
Il sentimento del suono
riprende i punti nodali di questa discussione feconda e vivace (musica-espressività, musica-descrizioni emotive) e dà conto con completezza delle soluzioni più significative e delle sfide della ricerca attuale.
Prezzo ebook € 7
La Ragnatela di Babele - eMailoghi
Settimio Marcelli
I personaggi di questo libro discutono di come orientarsi nel mondo scambiandosi messaggi di posta elettronica: i loro dialoghi sono degli eMailoghi. Lo stile è quello della rete: le voci si sovrappongono e non sempre riescono a parlarsi. Una vera Babele. Come se ne esce? I personaggi che dialogano cercano di costruire teorie per ambientarsi in questo mondo, ma l'essenziale è che stanno inseguendo una nuova filosofia di vita, una filosofia che prende il nome di
Ragnatela di Babele
.
Prezzo ebook € 6
Walter Benjamin e la musica
Tamara Tagliacozzo
Nelle opere giovanili di Walter Benjamin, in particolare nei saggi del 1916
Trauerspiel e tragedia
e
Il significato del linguaggio nel Trauerspiel e nella tragedia
e nel saggio del 1922
"Le affinità elettive" di Goethe
, la riflessione sulla musica è centrale e in rapporto con una concezione messianico-redentiva della natura, del linguaggio e della storia legata alla tradizione ebraica e alle influenze della filosofia di Hermann Cohen e degli studi ebraici di Gershom Scholem.
Prezzo ebook € 5
Un canto, un corpo. Teorie romantiche della musica
Silvia Vizzardelli
Al centro dell'estetica musicale romantica c'è la metafora dell'
innesto
dello spirito nella materia. La musica da una parte dialoga con i corpi e con la materia, dall'altra è l'arte dell'
interiorità
, manifestazione della temporalità indeterminata del soggetto. Ma queste due anime non sono incomunicanti, anzi cercano sempre di parlarsi, hanno bisogno di condividere le loro tensioni, i loro movimenti e sfidano la riflessione filosofica a trovare un nome anche per il loro rapporto.
Prezzo ebook € 5
Simbolo e arte in Hegel
Paolo D'Angelo
Un'introduzione all'estetica di Hegel che la pone in una luce nuova. Facendo leva sulla sezione delle
Lezioni di estetica
di solito più trascurata, quella dedicata al Simbolico, scopriamo uno Hegel imprevedibilmente aperto verso esperienze artistiche lontane, e inaspettati rovesciamenti nella teoria dell'arte più nota. Utilizzando le nuove edizioni tedesche delle
Lezioni
, esce un'immagine imprevedibilmente viva di una filosofia della quale pensavamo che tutto si fosse detto.
Prezzo ebook € 8
Il problema dell'estetica: ricognizione ragionata e ragionevole.
Alberto Palazzi
Questa
Ricognizione ragionata e ragionevole
fa il punto sul problema del concetto della bellezza elaborando il lascito di due classici dell'estetica moderna: la
Critica del Giudizio
, letta da ogni generazione moderna e reinterpretata ogni volta, e l'
Estetica
di Benedetto Croce, confinata da tanto tempo nel purgatorio dei libri non letti, e tuttavia ricca della nozione più spregiudicata dell'estetica: filosofia non dell'arte, ma di tutta la capacità umana di espressione.
Prezzo ebook € 9
<<
1
2
>>
Copyright ©
il glifo
® è un marchio di
Zonabit Sistemi Srl
- Roma - P.IVA 09298161002