il glifo
pubblica tutti i libri che gli piacciono (senza pensare alle quantità vendute)! L'epublishing lo permette!
STORIA
FILOSOFIA
TECNOLOGIA
PSICOLOGIA
SCIENZE
POLITICA
SCIENZE SOCIALI
ARTE
COLLANE
Biblioteca
Classici e memorabili
Ingrandimenti
Laboratorio Montessori
Media & Performance
Mèlisma: filosofia della musica
Work in progress
COLLANE
Biblioteca
a cura di il glifo
Classici e memorabili
a cura di il glifo
Ingrandimenti
a cura di il glifo
Laboratorio Montessori
a cura di Furio Pesci
Media & Performance
a cura di Ambrogio Artoni
Mèlisma: filosofia della musica
a cura di Silvia Vizzardelli
Work in progress
a cura di il glifo
ValerioSbravatti
Valerio Sbravatti è studente del Dottorato di ricerca in Musica e spettacolo (area cinema) presso La Sapienza Università di Roma. Il suo ambito di ricerca è costituito dal suono e la musica nei film, cui ha dedicato alcuni articoli pubblicati su "Segnocinema". È laureato in Cinema, televisione, produzione multimediale presso l'Università di Roma Tre. Ha compiuto studi presso il Conservatorio di Latina. Suona il sassofono.
Anno di nascita 1988
Nazionalità: Italia
Allegro non troppo. Vedere la musica e ascoltare i disegni
Allegro non troppo
, un film di Bruno Bozzetto del 1976, è un controcanto ironico di
Fantasia
di Walt Disney. E' un film notevole per i valori formali: fonde riprese dal vero e disegni animati commentati da brani del repertorio della musica colta adattando i disegni alle musiche e ai loro aspetti ritmici, melodici, armonici e timbrici. L'esito è un magistrale esperimento di cinema musicale e di resa visiva della musica, che talora sembra mutarsi in una resa sonora delle immagini.
Prezzo ebook € 4
Copyright ©
il glifo
® è un marchio di
Zonabit Sistemi Srl
- Roma - P.IVA 09298161002