•   
    •   

è un editore elettronico di qualità, per la saggistica di qualità!

COLLANE   

    •  
    •  
    • COLLANE
    •  


    • End and Clash
      Mara Fornari
      Dopo la caduta del Muro di Berlino e la fine della Guerra Fredda l'interrogativo sulla successiva evoluzione dell'equilibrio politico mondiale ha ricevuto tentativi di risposta da ogni tradizione politica e culturale. Ed è da qui che End and Clash prende le mosse, analizzando le tesi di Francis Fukuyama e Samuel P. Huntington: politologi americani ideatori di visioni del futuro antitetiche - "end" e "clash" - oggetto di numerose critiche e dibattiti, e tuttora della massima attualità.

      Numero pagine 372
      Formato: pdf + epub + mobi
      ISBN 9788897527107 Anno 2012
      National Bibliography Number urn:nbn:it:ilglifo-9320
    • Se preferisci, puoi acquistare il libro cartaceo da Amazon
    • Prezzo ebook € 7


    • Mara Fornari
      Mara Fornari (Parma 1977) ha conseguito la laurea in Filosofia nel 2003 e il titolo di Dottore di Ricerca in Sociologia e Sistemi Politici nel 2009 presso l'Università di Parma. E' docente di Filosofia, Storia e Scienze Umane nelle scuole secondarie e coopera col Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell'Ateneo parmense. Con saggi e recensioni collabora con "La Società degli Individui", rivista di filosofia edita da Franco Angeli, e con la rivista on line "I Quaderni della Ginestra".
      Italia
      Anno di nascita1977
      Vedi tutte le pubblicazioni di questo autore
    • QUARTA DI COPERTINA
      Dopo la caduta del Muro di Berlino un interrogativo si è posto ovunque nel mondo, e ha ricevuto tentativi di risposta da ogni tradizione politica e culturale: come sarebbe evoluto l'equilibrio politico mondiale con la fine della Guerra Fredda? Questo libro descrive e analizza due risposte forti e categoriche a questa domanda, quelle elaborate da Francis Fukuyama e da Samuel P. Huntington: due politologi americani ideatori di visioni del futuro antitetiche, entrambe occasione di innumerevoli critiche, discussioni e polemiche, entrambe tuttora imprescindibili e attuali.
      Continuatore dalla filosofia della storia hegeliana nell'interpretazione novecentesca di Kojève, Francis Fukuyama ha sostenuto la celeberrima tesi della "Fine della Storia" e dell'evoluzione del mondo in una direzione post-storica in cui si sarebbe dimostrata vittoriosa la democrazia liberale, destinata a sconfiggere i suoi antagonisti più acerrimi - fascismo, comunismo e Islam - grazie alla sua capacità di soddisfare il bisogno umano fondamentale di identità e di riconoscimento.
      Invece Samuel P. Huntington, politologo puro, senza fare riferimento alle filosofie della storia tradizionali ipotizzò che fosse imminente uno "Scontro di Civiltà", suddividendo il globo in sette culture-civiltà ed individuando lo scontro più aspro e imminente in quello tra civiltà occidentale e civiltà islamica.
      End and Clash offre al pubblico italiano un'analisi minuziosa e documentata delle tesi di entrambi gli studiosi, ed è uno strumento indispensabile tanto per chi si accosti a loro per la prima volta quanto per chi, già informato, voglia conoscere meglio la complessità del loro pensiero, quale che sia lo spirito in cui ai due autori ci si accosti: che può essere quello della curiosità e dell'adesione alle loro visioni, come quello della radicale negazione della loro validità.
    • INDICE DEL LIBRO
      Introduzione
      Parte Prima: Biografie intellettuali a confronto
      Premessa
      I.         Francis Fukuyama: percorso ed evoluzione intellettuale.
      II.        Samuel P. Huntington: un conservatore “engagé”.
      Parte Seconda: “End and Clash”
      Premessa
      I.         Tra presupposti filosofici e visione politologico culturale: filosofia della stor
      1.       Da Hegel all’Hegel-Kojève di Fukuyama.
      1.1.         Cenni sulla filosofia hegeliana.
      1.2.         L’Hegel di Kojève.
      2.       Elementi per un’analisi empirica della civiltà.
      2.1     Tappe nell’evoluzione storica del termine “civiltà”.
      2.2     Civiltà: quali definizioni oggi.
      II.        Paradigmi per due letture della storia: “fine” e “scontro”.
      1.       L’inizio di un percorso: due domande.
      1.1     La fine della storia?
      1.2.         Verso uno scontro di civiltà?
      2.       Una risposta: The End of The History and The Last Man.
      2.1.         Dalla Lotta per il Riconoscimento alla Democrazia Liberale.
      2.2.         La Democrazia Liberale come forma ultima del riconoscimento?
      2.2.1.      Il fallimento dei suoi antagonisti politici.
      2.2.2.      La crisi dell’economia pianificata e l’insuccesso islamico.
      2.3.         Due concetti fondamentali: “Storia” e “Storia Universale”.
      2.4.         Una Storia Universale casuale o direzionale?
      2.5.         Dalle scienze moderne al capitalismo e alla democrazia liberale.
      2.5.1.      Il desiderio di riconoscimento. Isotimia e megalotimia.
      2.5.2.      Dallo schiavo alla società liberale.
      2.5.3.      Gli “ostacoli culturali” alla democratizzazione.
      2.6.         Le relazioni internazionali.
      2.7.         Due mondi: storico e post-storico.
      2.8.         Dalla Fine della Storia all’Ultimo Uomo?
      3.       Una risposta: The Clash of Civilizations and The Remaking of World Order.
      3.1.         Il “civilizational paradigm”: un’antropologia negativa senza alternative?
      3.2.         Il concetto di civiltà nell’analisi di Huntington.
      3.3.         Il mondo oggi: quali civiltà?
      3.4.         Dal relativismo all’uniformismo: è possibile una civiltà universale?
      3.4.1.      Sulla civiltà occidentale e le reazioni all’ “occidentalizzazione”.
      3.5.         L’Occidente agli occhi degli “altri”: dominio e declino?
      3.5.1.      Le “sfide” all’Occidente.
      3.6.         La questione identitaria.
      3.7.         La strutturazione di un “mondo di civiltà”.
      3.7.1.      Il caso islamico. Il problema dello Stato guida.
      3.8.         L’imperialismo occidentale: la logica dei “due pesi, due misure”?
      3.9.         Microlivello e macrolivello nel conflitto di civiltà.
      3.9.1.      Un ulteriore chiarimento: esempi di guerre di faglia e della “conflittualità”
      3.9.2.      “La dinamica delle guerre di faglia.”
      3.10.       Quale avvenire per le civiltà?
      3.10.1.         Il futuro della civiltà occidentale.
      II:       Dall’analisi alla critica: elementi di un dibattito attuale.
      1.       La Fine della Storia tra polemica e riflessione.
      1.1.         L’inizio di un dibattito: “responses” al quesito iniziale.
      1.1.1.      Huntington: gli errori degli “Endism”.
      1.2.         A reply to my critics.
      1.3.         Dall’articolo al saggio: Minogue.
      1.4.         Derrida e la fine della Storia..
      1.5.         Un’analisi di filosofia politica.
      1.6.         Dieci anni dopo: “Second Thoughts”.
      2.       Lo Scontro delle Civiltà: una controversia aperta.
      2.1.         L’inizio di un dibattito: “responses” al quesito iniziale.
      2.2.         If Not Civilizations What?
      2.3.         Oltre il dibattito occidentale: Asian Responses.
      2.4.         The Real Clash?
      2.5.         Huntington’s Clash: more responses.
      2.6.         Un’analisi politologica italiana.
      2.6.1.      Lo scontro tra le civiltà. Gli scenari internazionali del XXI secolo.
      IV.      I due “paradigmi” a confronto.
      Parte Terza: “Evoluzione” e “rinascita” dei due paradigmi
      Premessa
      I.         L’altro Fukuyama e l’altro Huntington: oltre “fine” e “scontro”.
      1.       Fukuyama: dall’ “End” al “Posthuman”.
      1.1.         Trust: ordine economico e democrazia.
      1.2.         Disruption: “dis-ordine” sociale e “ritorno” nella Storia?
      1.3.         Our Posthuman Future. Biotecnologia e natura umana.
      2.       Huntington: dalla strategia militare a Culture Matters.
      2.1.         The Soldier and The State. Civil-Military Relations.
      2.2.         From “Politica Order” to “Democratization’s Third Wave”.
      2.3.         After the “Clash”.
      II:       September 11: la “rinascita” dei due paradigmi.
      1.       Huntington vs. Fukuyama? Reazioni e riflessioni dopo Ground Zero.
      1.1.         Fukuyama: The West has won?
      1.1.1.      Terrorismo e islamo-fascismo?
      1.2.         Huntington: Has it been a Clash of Civilizations?
      2.       Cosa ha significato l’11 settembre? Un’interpretazione di Olivier Roy.
      3.       The West may be cracking?
      Postilla: Da End e Clash al rapporto tra Islam e politica
      Premessa
      I.         Democrazia nel mondo. Dati per un’immagine globale.
      1.       Hybrid Regimes.
      II:       Da End e Clash al “caso” arabo-islamico.
      1.       Islam vs. modernità? Dal colonialismo alla forma di governo.
      1.1.         Dal colonialismo all’islamismo.
      1.2.         Legge divina e forma di governo.
      2.       I “momenti fondatori” dell’Islam.
      2.1.         Carisma politico e missione profetica.
      2.2.         Dal Ma’ruf, o tradizione orale, alla legge scritta.
      2.3.         “Secolarizzazione” dell’azione politica.
      2.4.         Universalismo e Imperialismo.
      3.       Islamismo politico: l’analisi di F. Burgat.
      Riflessioni conclusive
      BIBLIOGRAFIA
      Opere di F. Fukuyama
      Opere di S. P. Huntington
      Letteratura critica su F. Fukuyama e S. P. Huntington
      Altre Opere
      Quarta di copertina
      Mara Fornari