INDICE DEL LIBRO
Introduzione
Ringraziamenti
Capitolo primo - Prospettive di ricerca e testi seminali
1.1. Il rapporto musica-emozioni al centro del dibattito
1.2. Premesse storiche
1.2.1. Il sentimento come Fühlen - Schopenhauer
1.2.2. Le belle forme sonore in movimento - Hanslick
1.2.3. La musica, simbolo inconsumato - Langer
1.3. Externality claim vs Arousal theory
Capitolo secondo - Musica e apparenza d’espressione
2.1. La musica assoluta: superficie o profondità? La proposta di Peter Kivy
2.2. Per una teoria dell’espressione musicale
2.3. L’espressività musicale: una breve storia
2.4. Kivy dialoga con Levinson e Davies
2.5. Formalismo e formalismo arricchito
2.6. La risposta disposizionale di Derek Matravers
Capitolo terzo - Musica, metafora e isomorfismo
3.1. Introduzione al dibattito sulla metafora
3.2. I testi seminali
3.2.1. La musica è triste: un’immagine poetica - Hanslick
3.2.2. Interaction view - Max Black
3.2.3. La natura pragmatica delle metafore - Davidson
3.2.4. Metafora come luce della luna di Nelson Goodman
3.3. Nick Zangwill: musica, metafora ed emozione
3.4. Roger Scruton: immaginazione e metafora
3.4.1. Suoni e note. Una definizione acusmatica
3.4.2. Le metafore indispensabili
3.4.3. Metafora e similitudine
3.4.4. Un’appropriata trasgressione
3.4.5. La vita nella musica: una trasformazione alchemica
3.5. Malcolm Budd: metafora e isomorfismo
3.6. Stephen Davies: le caratteristiche esteriori delle emozioni
3.7. Jerrold Levinson: isomorfismo dell’esperienza vs isomorfismo descrittivo
Bibliografia
Quarta di copertina
Domenica Lentini